Descrizione
Da una piccola azienda agricola di Monteriggioni (SI), socia del Consorzio Agrario di Siena, proponiamo una rarità in Toscana: la farina di mais.
E’ prodotta con solo mais coltivato in provincia di Siena e molito da una piccola realtà fiorentina che valorizza l’eccellenza della materia prima oltre ogni limite, creando un prodotto che per colore, profumi e sapore ha pochi eguali.
La macinatura è paragonabile alla farina FIORETTO, quindi più FINE e con tempi di cottura relativamente brevi e in grado di offrire risultati strepitosi.
Consigli per l’utilizzo? certamente….non ci tiriamo indietro…………
La preparazione della polenta è classica, quindi acqua salata e farina di mais versata piano piano affinchè non si creino grumi, rimestando di continuo con una frusta. Per poi, dopo i circa 40 minuti di cottura, accompagnarla ancora calda ad un meraviglioso stufato di carne Chianina o un poderoso ragù di sola salsiccia toscana. E per i più golosi anche un buon bicchiere di Chianti Consorzio Agrario.
E se avanza? nessun problema!! L’indomani, quando la polenta sarà bella fredda, la tagliaremo a rettangoli con spessore di 1 cm, li friggeremo in abbondante olio di semi bollente per tre minuti così come sono e li serviremo ancora caldi accompagnati da gustose fettine di lardo o pancetta oppure finocchiona. Uno spuntino regale, un pranzo magnifico, una cena gustosissima sebbene non proprio leggera, ma meritevole di essere provata.
Può contenere tracce di GLUTINE in quanto prodotta in ambiente in cui si lavorano cereali in genere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.