Descrizione
Pasta di semolato di grano duro toscano 100% Varietà Cappelli
Si tratta di un progetto di filiera attraverso il quale un gruppo di Aziende Agricole del Comune di Asciano, con la contributo del Comune stesso e la collaborazione del Consorzio Agrario di Siena per quanto riguarda la commercializzazione la fornitura di mezzi tecnici e lo stoccaggio, puntano alla riscoperta e rilancio di GRANI ANTICHI per la produzione pasta di alta qualità.
Il progetto a chilometro 0, prevede la produzione del grano secondo un preciso disciplinare e la conservazione presso i centri di stoccaggio del Consorzio Agrario di Siena
Grazie alla trafilatura con stampi di bronzo e soprattutto l’essiccazione per 3/5 giorni in celle statiche a non più di 38° C, le proprietà organolettiche della pasta vengono esaltate e garantita un’elevata digeribilità.
Grano Senatore Cappelli
E’ una varietà di grano antico che non ha subito alcuna modificazione genetica da parte dell’uomo per aumentarne la resa, per questo è meno produttivo, ma è più forte e resistente dei grani moderni e non necessita di trattamenti chimici per la produzione (non si usano né concimi chimici né diserbanti). Il grano Senatore Cappelli ha un basso contenuto di glutine e soprattutto è dotato di un perfetto equilibrio dei suoi componenti che impedisce alla tossicità del glutine di esplicare un’azione lesiva a livello dei tessuti. Per questo è adatto ai soggetti intolleranti al glutine, ma non per i celiaci.
Pastificazione
La pastificazione artigianale statica a bassa temperatura (38°), che comporta un’essiccazione in tempi molto lunghi da 3 a 6 giorni, permette di ridurre il danno termico su alcuni aminoacidi essenziali così come sulle proteine e sulle vitamine del gruppo B. Amidi e glutine rimangono “vivi” al loro stato naturale facilitandone così la digeribilità.
Ingredienti:
Semolato di grano duro, acqua
Contiene GLUTINE
Può contenere tracce di UOVA