News

Il Consorzio Agrario di Siena protagonista all’assemblea dell’Ente Toscano Sementi: un impegno per la tutela delle tradizioni agricole toscane

Il Consorzio Agrario di Siena ha partecipato con orgoglio all’assemblea annuale dell’ Ente Toscano Sementi (ETS), tenutasi presso il Padiglione Centrale dell’Università di Firenze. Un appuntamento fondamentale per la salvaguardia e la valorizzazione delle varietà cerealicole toscane, simbolo di biodiversità e tradizione.

Durante l’assemblea è stato ribadito il ruolo cruciale dell’Ente Toscano Sementi, fondato nel 1929, nella selezione e distribuzione di sementi di alta qualità, con particolare attenzione alla conservazione di varietà locali come il grano Verna. Questa antica varietà, apprezzata per le sue proprietà nutrizionali e la bassa presenza di glutine, rappresenta un patrimonio agricolo unico, che il Consorzio Agrario di Siena è determinato a promuovere e valorizzare.

Andrea Landini, presidente del Consorzio Agrario di Firenze, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i consorzi agrari toscani per affrontare le sfide del futuro agricolo, ponendo al centro la sostenibilità e la tradizione.

Il direttore del Consorzio Agrario di Siena, Fabio Lombardi, conferma il proprio impegno a sostenere le attività dell’ETS, convinto che la tutela delle varietà tradizionali rappresenti una risorsa strategica per il territorio e per il settore agricolo.

Seguici per rimanere aggiornati sulle nostre iniziative e per scoprire di più su come stiamo lavorando per promuovere un’agricoltura sostenibile e attenta alle tradizioni.

Tag
agricoltori, agricoltura, bio, biologico, cai, campi, cereali, consorzi, consorzi agrari, consorzi agrari d'italia, frumento, grano, grano duro, grano tenero