Condizioni Generali di Vendita
Condizioni generali di utilizzo
Le seguenti condizioni di utilizzo disciplinano il rapporto contrattuale tra il Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop. ed i clienti che utilizzano il sito www.capsi.it/bottegasiena. Consorzio Agrario di Siena potrà modificare, integrare o aggiornare, in tutto o in parte, queste Condizioni Generali d’utilizzo che saranno vincolanti non appena pubblicate sul sito web in questa stessa sezione.
Invitiamo dunque gli utenti di www.capsi.it/bottegasiena ad accedere con regolarità in questa sezione per verificare la pubblicazione delle più recenti e aggiornate Condizioni Generali di Vendita del sito web.
Responsabile del sito e-commerce www.capsi.it/bottegasiena
Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop
via Pianigiani, 9
Siena (SI), 53100
e-Mail. info@capsi.it
P.iva e CF: 00049520521
1 – Campo di applicazione, definizioni
- Il rapporto contrattuale tra il Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop. (di seguito “Fornitore”) ed il cliente del negozio on-line www.capsi.it/bottegasiena, è soggetto ai seguenti termini e condizioni di utilizzo. Diverse condizioni contrattuali non sono riconosciute.
- Il cliente è un consumatore finale dei prodotti acquistati, a meno che i prodotti ordinati non siano utilizzati in ambito della propria attività professionale.
2 – Conclusione del contratto
- Il cliente può scegliere i prodotti in vendita sull’e-Commerce di Consorzio Agrario di Siena, selezionando una delle categorie del “menù” visualizzate nella riga arancione in alto nello schermo. Per inserire uno o più prodotti nel carrello elettronico basta selezionare il bottone “Aggiungi al carrello”, quindi sarà visualizzato il riepilogo generale del carrello elettronico. Il totale dei prodotti inseriti nel carrello sarà aggiornato automaticamente ed in tempo reale. In ogni momento sarà possibile aggiungere o togliere i prodotti dal carrello, oppure modificarne le quantità selezionate. Una volta completata la selezione dei prodotti desiderati, per proseguire con l’acquisto selezionare il tasto “Vai alla cassa” per completare la procedura d’ordine e pagamento. Per completare la procedura d’ordine il cliente dovrà accettare le condizioni di vendita.
- A seguito del completamento della procedura d’ordine, Consorzio Agrario di Siena invierà al cliente una conferma automatica tramite e-mail, nella quale sarà presente l’ordine effettuato. Questa conferma di ricezione dell’ordine non costituisce accettazione dell’offerta, ma è solo per per informare il Cliente che il suo ordine è stato ricevuto da Consorzio Agrario di Siena. L’accettazione dell’ordine sarà confermata al Cliente tramite un ulteriore messaggio elettronico (e-mail) solamente dopo che il cliente avrà effettuato il pagamento (secondo le modalità previste sul sito). La spedizione della merce sarà effettuata solamente a pagamento avvenuto.
3 – Consegna, disponibilità dei prodotti
- Se al momento dell’ordine alcuni prodotti scelti non fossero momentaneamente disponibili, il Cliente sarà informato di ciò nella conferma d’ordine.
- Qualora uno o più prodotti non fossero disponibili per lungo tempo (più di quattro settimane), il fornitore informerà il cliente dell’impossibilità della vendita, in questo caso il contratto non potrà essere ritenuto valido e Consorzio Agrario di Siena provvederà a rimborsare le spese sostenute dal Cliente.
- Spedizione della carne:
-
Spediamo gli ordini contenenti carne preferibilmente entro il Mercoledì, per evitare che la merce stazioni nei magazzini del corriere. Quindi nel caso di ordini effettuati e confermati il giovedì o venerdì, gli stessi verranno evasi dal lunedì successivo. Raccomandiamo di segnalare un indirizzo di spedizione presso il quale sia possibile reperire qualcuno in orario lavorativo. E’ fondamentale che all’indirizzo indicato sia presente qualcuno al momento della consegna, per evitare ritardi nelle consegne e giacenze eccessive presso i magazzini che possono far deteriorare il prodotto.
-
Ogni taglio di carne viene spedito sigillato sottovuoto in un apposito contenitore isotermico con panetti refrigeranti che permettono di mantenere la temperatura controllata fino a 48 ore. Sia il frigobox che i panetti possono essere riutilizzati dal cliente.
4 – Prodotti ordinati
I prodotti ordinati rimarranno di proprietà di Consorzio Agrario di Siena fino al ricevimento del totale del pagamento. La merce sarà spedita solo dopo che Consorzio Agrario di Siena avrà ricevuto il pagamento.
5 – Prezzi, modalità e costi di spedizione
- Tutti i prezzi indicati sul sito web, sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di IVA.
- I costi di spedizione sono calcolati e dichiarati per ciascuna spedizione durante la fase finale della compilazione del modulo d’ordine. I costi di spedizione sono a carico del Cliente. I costi di spedizione, calcolati sulla base del peso e volume dei prodotti ordinati, sono visibili e consultabili nella relativa pagina informativa presente sul sito e-commerce (vedi sezione “Costi e modalità di spedizione”).
- La merce viene spedita tramite corriere espresso specializzato.
6 – Modalità e condizioni di pagamento
- Il Cliente può pagare con carta di credito o bonifico bancario.
- Il pagamento del prezzo di acquisto è dovuto al momento dell’ordine. Nel caso in cui l’acquirente abbia selezionato nel modulo d’ordine la modalità di pagamento “Bonifico Bancario”, il cliente si impegna a versare il prezzo dell’ordine tramite bonifico bancario.
- Maggiori informazioni e dettagli sulle modalità e condizioni di pagamento sono visibili e consultabili nella relativa pagina informativa presente sul sito e-commerce (vedi sezione “Modalità e costi di spedizione”)
7 – Garanzia
- Il fornitore è responsabile di eventuali difetti sui prodotti, in conformità con le disposizioni di legge. Alcuni prodotti potrebbero presentare colori e/o tipi di imballaggi diversi da quelli esposti sul sito e-commerce www.capsi.it/bottegasiena. Trattandosi di prodotti artigianali, piccole variazioni sono ritenute naturali e pertanto non potranno essere considerate come motivo di reclamo e/o reso della merce acquistata.
8 – Responsabilità
- In caso di violazione del contratto da parte del fornitore, quest’ultimo è tenuto a risarcire il danno solo se causato da evidente negligenza. Non sono accettate richieste di risarcimento per danni alla salute, lesioni alla vita e all’incolumità fisica.
- Le disposizioni di legge sulla responsabilità del produttore rimangono inalterate.
9 – Diritto di recesso
- L’acquirente privato ha il diritto di recedere dal contratto concluso con Consorzio Agrario di Siena, senza alcuna penalità, previa comunicazione entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce, tramite e-mail all’indirizzo info@capsi.it, o tramite lettera raccomandata indirizzata a: Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop, via Pianigiani, 9 – Siena (SI), 53100. Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti integri al momento della restituzione e non può essere esercitato per quelli che, per loro natura, non possono essere rispediti o che sono stati aperti.
- I costi per l’eventuale restituzione della merce sono a carico del Cliente. La merce dovrà essere restituita e recapitata al seguente indirizzo: Consorzio Agrario di Siena, via Pianigiani, 5 – Siena (SI), 53100.
- Nel caso in cui la richiesta di recesso sia valida, il fornitore rimborserà il denaro già versato dal cliente.
10 – Privacy Policy
- Il fornitore prende i dati del Cliente strettamente necessari per effettuare la vendita dei prodotti richiesti. Consorzio Agrario di Siena osserva le disposizioni della Repubblica Italiana. Senza il consenso del cliente, il fornitore non potrà utilizzare i dati raccolti per altri scopi al di fuori della vendita dei propri prodotti.
- Senza il consenso del cliente, il fornitore non potrà utilizzare i dati personali per ricerche di mercato, sondaggi di opinione, etc.
- Il cliente ha sempre la possibilità di controllare o modificare il proprio account ed i relativi dati personali, memorizzati sul sito www.capsi.it/bottegasiena , tramite “il TUO account”.
- Per avere ulteriori informazioni inerenti il trattamento dei dati personali si rimanda la lettura della relativa pagina informativa “Privacy Policy” presente sul sito web.
11 – Disposizioni finali
- Tutti i contratti stipulati tra il fornitore e il cliente, sono regolati dalla legge della Repubblica Italiana.
- Nel caso di controversie tra il Cliente ed il Fornitore, sarà competente il Tribunale più vicino alla sede del fornitore, fatti salvi tutti i tentativi e strumenti di conciliazione amichevole della controversia, secondo usi e leggi in vigore.
- Il contratto è vincolante in tutti i suoi singoli articoli.
12 – Diritti di proprietà intellettuale
I contenuti di www.capsi.it/bottegasiena, quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i disegni, le figure, i loghi e altri segni distintivi, i dialoghi, le musiche, i suoni e i video, i documenti e ogni altro materiale, in qualsiasi formato, pubblicato sul sito, compresi i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, i data base, le funzioni ed il software che fanno parte di www.capsi.it/bottegasiena, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale di Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop. E’ vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, di www.capsi.it/bottegasiena e dei suoi contenuti di ogni tipo e natura, senza il consenso espresso in forma scritta di Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop.
Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop. ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione, diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, di www.capsi.it/bottegasiena e dei suoi contenuti.
Circa le modalità di utilizzo di www.capsi.it/bottegasiena, l’utente è autorizzato esclusivamente a visualizzare il sito web ed i suoi contenuti. L’utente non è invece autorizzato a eseguire alcuna riproduzione, su qualsiasi supporto, in tutto o in parte di www.capsi.it/bottegasiena e dei suoi contenuti. Qualsiasi atto di riproduzione dovrà essere, di volta in volta, autorizzato da Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop, all’occorrenza, dagli autori delle singole opere contenute nel sito web.
Tali operazioni di riproduzione dovranno essere comunque eseguite per scopi leciti e nel rispetto del diritto d’autore e degli altri diritti di proprietà intellettuale di Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop e degli autori delle singole opere contenute nel sito web. L’utente che accede al sito www.capsi.it/bottegasiena si impegna a rispettare il diritto di proprietà intellettuale.
13 – Marchi e nomi di dominio
Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop è titolare esclusiva del diritto d’uso dei loghi e marchi registrati “Consorzio Agrario di Siena” e “www.capsi.it/bottegasiena” e di ogni altro segno distintivo che includa la parola “Consorzio Agrario di Siena “, compresi i nomi di dominio ” www.capsi.it/bottegasiena”, ” www.capsi.it”.
Tutti gli altri segni distintivi che contraddistinguono i prodotti venduti su www.capsi.it/bottegasiena e le aziende, presenti sul sito web, sono marchi registrati dei rispettivi titolari, e sono utilizzati all’interno di www.capsi.it/bottegasiena al solo scopo di contraddistinguere, descrivere e pubblicizzare i prodotti in vendita sul sito e le rispettive aziende.
L’utente non è autorizzato, salvo con il consenso di Consorzio Agrario di Siena e di ogni altro titolare di marchi registrati, pubblicati nel sito web, a usare detti marchi, per contraddistinguere prodotti o servizi anche non affini a quelli di www.capsi.it/bottegasiena o degli altri titolari di marchi, né per qualsiasi altro uso protetto.
Qualsiasi uso di detti marchi non conforme alla legge e non autorizzato, è vietato e comporta conseguenze legali gravi.
14 – Links ad altri siti web
www.capsi.it/bottegasiena contiene collegamenti (links) ad altri siti web, di partner, clienti, enti pubblici locali, associazioni e altri operatori economici, che non hanno collegamenti giuridici con Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop.
Consorzio Agrario di Siena non controlla tali siti web, e non compie operazioni di monitoraggio di essi e dei loro contenuti e funzionalità. Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti di questi siti web e delle regole, da questi, adottate anche con riguardo alla privacy e al trattamento dei dati personali dell’utente durante le operazioni di navigazione.
Si invita l’utente a prestare la massima attenzione quando si collega a questi siti web, tramite i links presenti su www.capsi.it/bottegasiena, e a leggere attentamente le loro condizioni d’uso e regolamenti sulla privacy. Ricordiamo, infatti, che le Condizioni Generali d’Uso e la Privacy Policy di www.capsi.it/bottegasiena non si applicano ai siti web gestiti da altri soggetti differenti da Consorzio Agrario di Siena.
Costi e modalità di spedizione
1 – Spedizione della merce
Per le spedizioni della merce Consorzio Agrario di Siena si avvale dei servizi di un “corriere specializzato”.
Le spese di spedizione sono completamente a carico del Cliente.
2 – Fatturazione
Per ogni ordine effettuato su www.capsi.it/bottegasiena, sarà emessa una fattura dei prodotti spediti, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine.
Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine.
La fattura, inoltre, accompagnerà la merce spedita.
3 – Informazioni sulle modalità di consegna
- I prodotti ordinati sul sito www.capsi.it/bottegasiena saranno spediti all’indirizzo indicato nel modulo d’ordine compilato dal Cliente, pertanto si invita il Cliente a prestare la massima attenzione nella compilazione dell’ordine. Presso l’indirizzo di consegna indicato nel modulo d’ordine dovrà essere sempre presente una persona per il ritiro della merce, in caso di assenza di personale, il corriere non potrà provvedere alla consegna ed eventuali costi aggiuntivi, per la giacenza dei prodotti nel magazzino del corriere e per la riconsegna, saranno imputabili al Cliente.
- Al momento della consegna della merce, il cliente è tenuto a controllare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
– che l’imballo risulti integro né danneggiato, anche nei materiali di chiusura. Nel caso in cui il pacco, al momento della consegna, dovesse presentare segni di manomissione o evidenti perdite di liquido e/o presunte tali, si prega di accettare la merce apponendo la seguente dicitura sulla bolla del corriere “accettato con riserva di verifica del contenuto”. In caso di prodotti danneggiati, si prega di contattarci via email all’indirizzo info@capsi.it . Eventuali problemi ci dovranno essere segnalati con comunicazione email all’indirizzo info@capsi.it entro 7 giorni dalla avvenuta consegna. - Consorzio Agrario di Siena effettua spedizioni giornaliere fatta eccezione per le festività.
I tempi di consegna delle spedizioni variano a seconda del luogo di destinazione, le spedizioni ordinarie hanno tempi di consegna variabili da 2 a 4 giorni lavorativi.
4 – Costi spedizione ordinarie
Le spedizioni ordinarie vengono effettuate con servizio camionistico con tempi di consegna variabile da 2-4 giorni lavorativi a seconda della zona di spedizione della merce.
I costi di spedizione, variabili in base al peso e al volume della merce spedita, saranno calcolati sulla base della seguente tabella:
ITALIA
Peso |
Costo della spedizione |
Fino a 10 kg |
€ 14,00 |
Da 11 kg fino a 20 kg |
€ 16,00 |
Da 21 kg fino a 30 kg |
€ 19,00 |
Da 31 kg fino a 40 kg |
€ 23,00 |
Da 41 kg fino a 50 kg | € 26,00 |
Da 51 kg fino a 80 kg | € 30,00 |
Da 80 kg fino a 100 kg | € 50,00 |
Da 101 kg fino a 200 kg | € 100,00 |
Da 201 kg fino a 300 kg | € 150,00 |
Austria / Germania / Belgio / Francia / Lussemburgo / Olanda / Danimarca / Slovenia
Peso |
Costo della spedizione |
Fino a 5 kg |
€ 19,00 |
Da 5,1 kg fino a 10 kg |
€ 25,00 |
Da 10,1 kg fino a 20 kg |
€ 31,00 |
Da 20,1 kg fino a 30 kg |
€ 34,00 |
Da 30,1 kg fino a 50 kg |
€ 42,00 |
Da 50,1 kg fino a 100 kg |
€ 70,00 |
Da 100,1 kg fino a 200 kg |
€ 140,00 |
Da 200,1 kg fino a 300 kg |
€ 210,00 |
Finlandia / Eire / Polonia / Portogallo / Repubblica Ceca / Slovacchia / Spagna / Svezia / Ungheria / Bulgaria / Estonia / Lituania / Lettonia / Romania
Peso |
Costo della spedizione |
Fino a 5 kg |
€ 19,00 |
Da 5,1 kg fino a 10 kg |
€ 25,00 |
Da 10,1 kg fino a 20 kg |
€ 31,00 |
Da 20,1 kg fino a 30 kg |
€ 34,00 |
Da 30,1 kg fino a 50 kg |
€ 42,00 |
Da 50,1 kg fino a 100 kg |
€ 70,00 |
Da 100,1 kg fino a 200 kg |
€ 140,00 |
Da 200,1 kg fino a 300 kg |
€ 210,00 |
Grecia / Malta / Cipro
Peso |
Costo della spedizione |
Fino a 5 kg |
€ 45,30 |
Da 5,1 kg fino a 10 kg |
€ 63,30 |
Da 10,1 kg fino a 15 kg |
€ 82,10 |
Da 15,1 kg fino a 20 kg |
€ 100,58 |
Da 20,1 kg fino a 25 kg |
€ 118,55 |
Da 25,1 kg fino a 30 kg |
€ 136,85 |
Da 30,1 kg fino a 40 kg |
€ 172,70 |
Da 40,1 kg fino a 50 kg |
€ 208,58 |
6 – Costi spedizioni paesi extra UE
Se desiderate effettuare una spedizione fuori dai Paesi UE vi invitiamo a contattarci tramite posta elettronica all’indirizzo info@capsi.it. Il nostro servizio clienti vi invierà un preventivo dei costi di spedizione.
Modalità e condizioni di pagamento
1 – Prezzi
Tutti i prezzi indicati sul sito web, sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di IVA.
2 – Modalità di pagamento
Il Cliente può pagare con carta di credito o bonifico bancario.
3 – Pagamento con carta di credito
- Questo negozio utilizza “Consorzio Triveneto” per i pagamenti su Internet con carta di credito. Scegliendo di pagare in questo modo, dopo aver completato il carrello con ciò che si intende acquistare, il negozio invia il cliente ad un pagina riepilogativa dell’ordine, che prevede l’indicazione del totale dell’ordine e il pulsante “continua l’acquisto”, che direziona l’acquirente alla pagina di pagamento con carta di credito; la pagina di pagamento conterrà, in apposito modulo, l’importo della transazione mentre sarà cura dell’acquirente inserire il numero della carta di credito, la scadenza, il nome del titolare etc.
- Tutto questo avverrà in modalità sicura mediante protocolli di sicurezza a totale garanzia per l’acquirente; Per la richiesta di autorizzazione “Consorzio Triveneto” raccoglie i dati relativi alla transazione e li inserisce nei circuiti autorizzati internazionali. Per la comunicazione dell’esito (positivo o negativo) , il server di “Consorzio Triveneto” trasmette due messaggi di posta elettronica: uno al fornitore ed uno al Cliente, nei quali riassume i dati della transazione (Identificativo del negozio, data e ora della transazione, importo, esito).
- L’istituto bancario del Cliente provvederà ad autorizzare il solo impegno dell’importo relativo all’acquisto effettuato.
- In caso di annullamento dell’ordine da parte del cliente o nel caso di mancata accettazione del contratto da parte di Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop, verrà richiesto dal fornitore l’annullamento della transazione e lo storno dell’importo eventualmente già addebitato. I tempi di svincolo dall’impegno iniziale dell’importo dell’ordine dipendono esclusivamente dal sistema bancario. Una volta effettuato l’annullamento della transazione, in nessun caso Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
- Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
- In nessun momento della procedura di acquisto Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. In nessun caso quindi Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul sito.
4 – Pagamento con Bonifico Bancario Anticipato
- Scegliendo di pagare in questo modo, dopo aver completato il carrello con ciò che si intende acquistare, il negozio invia il cliente ad un pagina riepilogativa dell’ordine, che prevede l’indicazione del totale dell’ordine e il pulsante “continua l’acquisto”, che direziona l’acquirente alla pagina di pagamento con Bonifico Bancario Anticipato.
- Il pagamento dovrà essere effettuato a:
CONSORZIO AGRARIO DI SIENA
IBAN: IT41Y0103014200000001089554
BIC / SWIFT CODE: PASC IT MM SIE
Indicare chiaramente nella causale del bonifico bancario quanto segue:
– numero di riferimento dell’ordine;
– data di effettuazione dell’ordine;
– nome e cognome dell’intestatario dell’ordine. - Il materiale ordinato dal Cliente verrà mantenuto impegnato fino al ricevimento della somma versata. L’invio di quanto ordinato avverrà solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul c/c di Consorzio Agrario di Siena Soc. Coop che dovrà avvenire entro 8 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Oltrepassate tali scadenze, l’ordine verrà ritenuto automaticamente annullato.